Ciancimino jr mette in relazione la nascita di Forza Italia con Cosa Nostra, e si scatena il putiferio. "Fesserie" è il sunto delle repliche dei vari berluscones. Eppure, questa è roba vecchia: chi ha letto i libri dei vari Travaglio e si informa un po' su Internet sa che ci sono decine e decine di episodi e circostanze che inducono a questo legittimo sospetto.
Sospetto che verrebbe fugato se Berlusconi rispondesse a qualche domanda. Tipo quelle che la Lega Nord gli lanciò tramite "La Padania" nel 1998, quando Bossi & Co erano ai ferri corti col Cavaliere.
La Fininvest è nata da Cosa Nostra – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca – 2 Luglio 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo. – Max Parisi – 8 Luglio 1998
Così il biscione di mise la coppola – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca – Max Parisi – 30 Agosto 1998
E non mi pare che chi ha posto quelle domande possa essere definito "comunista invidioso". Almeno loro, che diamine ...
www.discutendo.ilcannocchiale.it
Clicca sul pulsante per aggiungere "Discutendo" come amico su Facebook
"Non sono d'accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee" (Voltaire)
Inform-AZIONE contro lo scempio della civiltà.
"Ogni chicco di riso è essenziale nella battaglia contro la fame nel mondo" (ONU, World Food Programme) Dona il riso ai poveri! E' GRATIS! Vai su www.freerice.com "Usate la vostra libertà per promuovere la nostra" (Aung San Suu Kyi) "Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestono e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'omicidio, ordinino un pubblico assassinio"(Cesare Beccaria) "Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" (Giovanni Falcone) "Non li avete uccisi: le loro idee camminano sulle nostre gambe" (Paolo Borsellino) "Comprendere è impossibile, ma conoscere è necessario" (Primo Levi) "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali" (Art.3 della Costituzione Italiana)